Yuan giudiziario

Disambiguazione – Se stai cercando altri Yuan, vedi Yuan.
Yuan giudiziario
(ZH) 司法院
Sīfǎ Yuán
Sede dello Yuan giudiziario
StatoBandiera di Taiwan Taiwan
Istituito1937
Presidente dello Yuan giudiziarioHsu Tzong-li
Vicepresidente dello Yuan giudiziarioTsai Jung-dwen
Ultima elezione24 ottobre 2016
Numero di membri15
Durata mandato4 o 8 anni
SedeBandiera di Taiwan Taipei
Sito webwww.judicial.gov.tw/

Lo Yuan giudiziario è uno dei cinque rami del governo della Repubblica Di Cina (Taiwan), stabilito dalla Costituzione della Repubblica di Cina, che segue i tre principi del popolo di Sun Yat-sen. Lo Yuan giudiziario è l'organo giudiziario più alto dello Stato.[1] I suoi Giudici della Corte Costituzionale, con 15 membri[2], sono incaricati di interpretare la Costituzione. Otto dei grandi giudici, tra cui il Presidente e il Vice Presidente dello Yuan giudiziario, hanno un mandato di quattro anni, e i rimanenti giudici hanno un mandato di otto anni.

Lo Yuan giudiziario sorveglia inoltre i tribunali inferiori, che consistono nella Corte Suprema, negli Alti Tribunali, nei tribunali distrettuali, nel tribunale amministrativo e nella Commissione sulle sanzioni disciplinari dei funzionari pubblici.

Secondo gli articoli 77 e 78 della Costituzione della Repubblica di Cina, l'articolo 5 degli articoli addizionali della Costituzione, gli articoli 30, 43 e 75 della legge sul sistema del governo locale, le principali funzioni dello Yuan giudiziario sono le seguenti:

  • Interpretare la Costituzione e unificare l'interpretazione delle leggi e degli ordini;
  • Imputare il Presidente e il Vice Presidente della Repubblica e giudicare i casi relativi alla dissoluzione di partiti politici che violano la Costituzione;
  • Giudicare i casi civili e penali;
  • Giudicare i casi amministrativi;
  • Giudicare i casi di provvedimenti disciplinari nei confronti dei funzionari pubblici;
  • Interpretare se le ordinanze e le questioni del governo locale siano in conflitto con le leggi nazionali o con la Costituzione;
  • Potere amministrativo giudiziario della Corte Costituzionale.[3]
  1. ^ (EN) Vedi ZHONGHUA MINGUO XIANFA (Costituzione della Repubblica di Cina) (Taiwan) arts. 77-82, su http://www.judicial.gov.tw/constitutionalcourt/EN/p07_2.asp?lawno=36 Archiviato il 29 agosto 2017 in Internet Archive. (ultima visita: 28 agosto 2012)
  2. ^ (EN) Vedi ZHONGHUA MINGUO XIANFA ZHENGXIU TIAOWEN (Articoli Addizionali della Costituzione della Repubblica di Cina) (Taiwan) art. 5, su http://www.judicial.gov.tw/constitutionalcourt/EN/p07_2.asp?lawno=98 Archiviato il 29 novembre 2014 in Internet Archive. (ultima visita: 28 agosto 2017)
  3. ^ (EN) Vedi Structure and Functions of the Judicial Yuan, su http://www.judicial.gov.tw/en/english/aboutus/aboutus04/aboutus04-03.asp (ultima visita: 28 agosto 2017)

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search